Christiane Terrone

Data Inizio: 1 Marzo 2025 - Data Fine: 2 Marzo 2025

IL ROCKET SI ISPIRA ALL’ASHTANGA YOGA

PRENDENDO FORMA PERÒ COME UN VINYASA ENERGICO E MOLTO DINAMICO. È STATO CREATO NEGLI ANNI 80 DAL MAESTRO LARRY SCHULTZ, PROPRIO NELLA VOLONTÀ DI CREARE UNA PRATICA DIVERTENTE, STIMOLANTE E ADATTABILE A OGNI TIPO DI LIVELLO DI PRATICA . IL ROCKET YOGA STIMOLA IL SISTEMA NERVOSO GRAZIE A SEQUENZE RAPIDE E FLUIDE, STRETTAMENTE COLLEGATO ALLA RESPIRAZIONE, PERMETTENDO ANCHE A CHI È MENO ESPERTO DI INTERFACCIARSI CON ASANA PIÙ COMPLESSE .

PRATICA DI ROCKET 1

Sabato 1 Marzo 2025, Ore 10:00 – 12:00

WORKSHOP INVERSIONI E ARM BALANCES DI ROCKET 1

Sabato 1 Marzo 2025, Ore 14:30 – 17:00

PRATICA DI ROCKET 2

Domenica 2 Marzo 2025, Ore 10:00 – 12:00

WORKSHOP INVERSIONI E ARM BALANCES DI ROCKET 2

Domenica 2 Marzo 2025, Ore 14:30 – 17:00


Christiane Terrone

Pratico yoga da più di 20 anni. Il mio percorso yogico comincia nel 2000 come allieva di Swami Nirmal a Londra. Ho praticato con diversi insegnanti in diversi centri a Londra prima di incontrare Alexa Kho, insegnante di Anusara e nel gennaio 2011 mi iscrivo al corso di Vinyasa Flow di 200 ore con Rebecca French (studente di Larry Schultz), presso la sua scuola YogaLondon. Il corso era un mio sogno da quando avevo 18 anni e finalmente si stava avverando. Questo corso mi cambiò totalmente la vita.

La passione e la fame insaziabile per questa disciplina cresce in fretta e questo mi porta a partecipare a diversi workshop tenuti da Stewart Gilchrist, Shiva Rea, John Scott e Danny

Paradise, Sharath Jois. L’incontro con questi insegnanti fu un’esperienza importante per il mio percorso yogico, una crescita fisica, di conoscenza, comprensione della pratica, ma sopratutto piu consapevolezza e propriocezione del mio corpo e quale stile effettivamente mi piaceva di piu.

Dopo undici anni vissuti a Londra, mi trasferisco a Milano per capovolgere la mia vita e cambiare totalmente carriera. Dalla pubblicità’ x i film, a full time yoga teacher.

Milano è il luogo in cui il mio amore per l’Ashtanga yoga cresce e si approfondisce, praticando regolarmente (6 su 7) alla scuola di Lino Miele, partecipo al grande evento di Sharath Jois a Milano, e pratico con Kino McGregor. Queste esperienze culminano in un lungo e desiderato viaggio verso l’India, prendendo parte al corso per insegnanti di 200 ore con Yogi Kamal Singh al

“Tattvaa Yogashala” a Rishikesh. Al termine del corso – il viaggio intorno all’india mi porta a praticare con diversi e rinomati insegnanti, tra cui Shri V. Sheshadri a Mysore e con Rolf e Marci

Naujokat a Goa.

Ho avuto il piacere e il grande onore di attendere workshops con Eddie Stern, Chuck Miller, David Swenson, Meghan Currie, Shana Mayerson, M S Viswanath (Masterji), Ramesh Sheety, Day Christensen, Vinay Kumar, Celest Pereira, Ambra Vallo, Tamara Campos, Carmen Aguilar, Petri Räsäinen, Patrick Beach, Talia Sutra, Hiro Landazuri (Action Hiro), Daniel Rama e Tiago Rocha.

Con l’Ashtanga e il Vinyasa yoga, il mio amore per gli stili di yoga dinamici cresce e naturalmente mi portano a scoprire il mondo del Rocket Yoga prendendo parte (attualmente) in 11 corsi per insegnanti con David C Kyle, diventando Rocket Yoga Teacher Level 3 e Rocket Mentor e dal

2020 Facilitator e Trainer tenendo i miei corsi di formazione di Rocket Yoga interamente in italiano.

La mia esplorazione ed il mio amore per lo yoga in tutte le sue forme continua con viaggi regolari in india dove pratico con Vijay (Ashtanga Vinyasa Yoga) e Vinay (Pranayama) Kumar.

A fine 2019 incontro quello che e’ ora il mio insegnante di Ashtanga Vinyasa Yoga, Marcello

Leoni, il quale mi accompagna nella mia esplorazione dell’Advanced Series A.

IL ROCKET SI ISPIRA ALL’ASHTANGA YOGA

PRENDENDO FORMA PERÒ COME UN VINYASA ENERGICO E MOLTO DINAMICO. È STATO CREATO NEGLI ANNI 80 DAL MAESTRO LARRY SCHULTZ, PROPRIO NELLA VOLONTÀ DI CREARE UNA PRATICA DIVERTENTE, STIMOLANTE E ADATTABILE A OGNI TIPO DI LIVELLO DI PRATICA . IL ROCKET YOGA STIMOLA IL SISTEMA NERVOSO GRAZIE A SEQUENZE RAPIDE E FLUIDE, STRETTAMENTE COLLEGATO ALLA RESPIRAZIONE, PERMETTENDO ANCHE A CHI È MENO ESPERTO DI INTERFACCIARSI CON ASANA PIÙ COMPLESSE .

PRATICA DI ROCKET 1

Sabato 1 Marzo 2025, Ore 10:00 – 12:00

WORKSHOP INVERSIONI E ARM BALANCES DI ROCKET 1

Sabato 1 Marzo 2025, Ore 14:30 – 17:00

PRATICA DI ROCKET 2

Domenica 2 Marzo 2025, Ore 10:00 – 12:00

WORKSHOP INVERSIONI E ARM BALANCES DI ROCKET 2

Domenica 2 Marzo 2025, Ore 14:30 – 17:00


Christiane Terrone

Pratico yoga da più di 20 anni. Il mio percorso yogico comincia nel 2000 come allieva di Swami Nirmal a Londra. Ho praticato con diversi insegnanti in diversi centri a Londra prima di incontrare Alexa Kho, insegnante di Anusara e nel gennaio 2011 mi iscrivo al corso di Vinyasa Flow di 200 ore con Rebecca French (studente di Larry Schultz), presso la sua scuola YogaLondon. Il corso era un mio sogno da quando avevo 18 anni e finalmente si stava avverando. Questo corso mi cambiò totalmente la vita.

La passione e la fame insaziabile per questa disciplina cresce in fretta e questo mi porta a partecipare a diversi workshop tenuti da Stewart Gilchrist, Shiva Rea, John Scott e Danny

Paradise, Sharath Jois. L’incontro con questi insegnanti fu un’esperienza importante per il mio percorso yogico, una crescita fisica, di conoscenza, comprensione della pratica, ma sopratutto piu consapevolezza e propriocezione del mio corpo e quale stile effettivamente mi piaceva di piu.

Dopo undici anni vissuti a Londra, mi trasferisco a Milano per capovolgere la mia vita e cambiare totalmente carriera. Dalla pubblicità’ x i film, a full time yoga teacher.

Milano è il luogo in cui il mio amore per l’Ashtanga yoga cresce e si approfondisce, praticando regolarmente (6 su 7) alla scuola di Lino Miele, partecipo al grande evento di Sharath Jois a Milano, e pratico con Kino McGregor. Queste esperienze culminano in un lungo e desiderato viaggio verso l’India, prendendo parte al corso per insegnanti di 200 ore con Yogi Kamal Singh al

“Tattvaa Yogashala” a Rishikesh. Al termine del corso – il viaggio intorno all’india mi porta a praticare con diversi e rinomati insegnanti, tra cui Shri V. Sheshadri a Mysore e con Rolf e Marci

Naujokat a Goa.

Ho avuto il piacere e il grande onore di attendere workshops con Eddie Stern, Chuck Miller, David Swenson, Meghan Currie, Shana Mayerson, M S Viswanath (Masterji), Ramesh Sheety, Day Christensen, Vinay Kumar, Celest Pereira, Ambra Vallo, Tamara Campos, Carmen Aguilar, Petri Räsäinen, Patrick Beach, Talia Sutra, Hiro Landazuri (Action Hiro), Daniel Rama e Tiago Rocha.

Con l’Ashtanga e il Vinyasa yoga, il mio amore per gli stili di yoga dinamici cresce e naturalmente mi portano a scoprire il mondo del Rocket Yoga prendendo parte (attualmente) in 11 corsi per insegnanti con David C Kyle, diventando Rocket Yoga Teacher Level 3 e Rocket Mentor e dal

2020 Facilitator e Trainer tenendo i miei corsi di formazione di Rocket Yoga interamente in italiano.

La mia esplorazione ed il mio amore per lo yoga in tutte le sue forme continua con viaggi regolari in india dove pratico con Vijay (Ashtanga Vinyasa Yoga) e Vinay (Pranayama) Kumar.

A fine 2019 incontro quello che e’ ora il mio insegnante di Ashtanga Vinyasa Yoga, Marcello

Leoni, il quale mi accompagna nella mia esplorazione dell’Advanced Series A.