La parola Hatha, ha un duplice significato. In primo luogo significa “sforzo” e si riferisce allo sforzo mentale e fisico necessari per praticare yoga. Tuttavia, la parola rappresenta anche le due polarità – il sole e la luna – energie opposte che vengono riunite per funzionare in armonia. Letteralmente, infatti, Ha significa “sole” ed è riferito all’energia maschile, mentre Tha significa “luna” con riferimento all’energia femminile.
Per questo motivo, l’Hata yoga viene anche chiamato “lo yoga del sole e della luna” (rispettivamente yang e yin) e la sua pratica ci insegna che il corpo, la mente e lo spirito sono una cosa sola, unica e indivisibile. L’Hatha yoga ha come obiettivo quello di mantenere in equilibrio e in armonia queste due polarità e che, per farlo, richiede uno sforzo fisico e mentale. È una disciplina che agisce sul corpo fisico e sul corpo energetico al fine di riportare equilibrio fra tutte le parti e condurre allo scopo ultimo di tutti gli approcci yogici: la liberazione in vita.
Una cosa che contraddistingue questo stile rispetto agli altri è che l’Hatha yoga, dando molta enfasi alla respirazione, è benefico specialmente per il sistema nervoso. È quindi molto utile per eliminare lo stress, l’ansia, combattere l’insonnia e tutti i disturbi relazionati in qualche modo con il sistema nervoso. Tutto ciò grazie allo sviluppo della propriocezione, che si acquisisce durante la pratica delle posizioni e le tecniche di controllo del respiro che ci insegnano a respirare correttamente ed a gestire il respiro per favorire il benessere mentale.